Terapia riabilitativa logopedica
La Terapia riabilitativa logopedica per i disturbi del linguaggio, dell'apprendimento e della comunicazione in età evolutiva è un percorso di riabilitazione personalizzato volto a favorire lo sviluppo e/o il recupero di competenze comunicative e linguistiche nei bambini e negli adolescenti.
La terapia si avvale di tecniche specifiche per affrontare la vasta gamma di disturbi del linguaggio e dell'apprendimento, come la dislessia, la disortografia, la disgrafia, la disprassia verbale, l'afasia infantile e altri disturbi della comunicazione. Ad esempio, la terapia comprende: tecniche di comunicazione non-verbale e di comunicazione aumentativa-alternativa; attività terapeutiche oro-facciali per i problemi di suzione, deglutizione e masticazione (frequenti nei bambini con disabilità complesse e disturbi dello spettro autistico) e trattamenti logopedici per i disturbi dell’apprendimento.
La logopedia può essere svolta in diversi contesti, come il domicilio, la scuola, in ambulatorio o in teleriabilitazione. L'obiettivo è quello di individuare la soluzione migliore per ogni bambino o adolescente, in base alle sue specifiche esigenze.